Due anni fa, quando il Fondo per l’Arte Giovane (FAG) era solo un sogno, aspiravamo a costruire uno spazio inclusivo e dinamico in cui giovani artisti e imprenditori culturali potessero esplorare, sperimentare ed esprimere la propria creatività.
Poi sono arrivate le mostre, i concerti, le collaborazioni, i programmi di residenza internazionale, e il nostro spazio ha iniziato a crescere come una famiglia e come un ecosistema che non solo celebra la diversità di voci e stili, ma favorisce anche lo sviluppo professionale dei giovani creatori attraverso opportunità di visibilità, formazione e collaborazione.
Oggi viviamo e sentiamo FAG come quell'oasi in cui musicisti, artisti visivi, designer, imprenditori culturali e giovani creatori di una generazione hanno trovato più di un luogo in cui creare, hanno creato una comunità che ispira, trasforma e arricchisce la cultura.
