Patio Abierto: un'esperienza musicale del Fondo de Arte Joven per celebrare il Mese dell'Europa a Cuba 2024

Pubblicato il 2 maggio 2024
Cortile aperto

Pubblicato:

2 Maggio 2024

Il Fondo de Arte Joven (FAJ) celebra il mese dell'Europa a Cuba 2024 con un concerto che unisce le sonorità ancestrali della ghironda e della tambura - strumenti tradizionali della musica europea - con l'energia e la passione del jazz. L'esperienza, senza precedenti sui palcoscenici cubani, sarà guidata dai compositori e interpreti Germán Díaz (Spagna) e Filip Novosel (Croazia), ospiti speciali che condivideranno il palco con i giovani musicisti cubani che hanno vinto i bandi lanciati dalla piattaforma, a un anno dalla sua creazione.

Il concerto di presentazione sarà il culmine di uno scambio creativo e accademico e di un incontro tra artisti di diverse generazioni, tra il passato e il presente, tra Cuba e l'Europa, attraverso suoni e arrangiamenti musicali innovativi, elaborati appositamente dal chitarrista e compositore Dayron Ortiz per questa prima, con la direzione musicale di Yosvany Terry e Lorenzo Suárez e la collaborazione speciale dell'eccezionale percussionista Ruy López-Nussa.

Lo spettacolo, in programma domenica 5 maggio presso il teatro del Museo Nacional de Bellas Artes alle 19.00, promette al pubblico un'atmosfera magica e suggestiva, con un incontro tra passato e presente attraverso la musica.

Finanziato e prodotto dalla FAJ, in collaborazione con la Delegazione dell'Unione Europea a Cuba, l'evento persegue obiettivi comuni di sostegno strategico per dotare l'arte cubana emergente degli strumenti necessari per realizzare i propri progetti creativi dall'isola, nonché per rafforzare i legami culturali e promuovere il dialogo interculturale in un mondo sempre più connesso e diversificato.

Interazioni di questo tipo sono un fattore chiave per l'espansione e l'arricchimento della scena artistica contemporanea, promuovendo la diversità, l'innovazione e lo scambio tra artisti di diverse nazionalità e tradizioni.

Queste articolazioni significano anche una porta aperta a un futuro strategico di collaborazioni per FAJ, in cui potranno entrare nuovi donatori del settore statale e privato, sia sull'isola che all'estero, interessati a contribuire con risorse al cofinanziamento delle nostre azioni, fornendo loro maggiori possibilità di sostenibilità.

Presentazione speciale: Filip Novosel (Croazia, Tambura) / Germán Díaz (Spagna Zanfona)

Musicisti ospiti: Patricia Díaz (Cuba, chitarra) / Gabriela Díaz (Cuba, violino) / Lianne Vega (Cuba, Pianoforte) / Wendy Oram (Cuba, voce e violino) / Olivia Caballero (Cuba, Contrabbasso) / Kadir Gonzalez (Cuba, sassofono) / Samdor Ramirez (Cuba, Flauto).

Posizione: Teatro del Museo Nazionale di Belle Arti

Giorno: 5 maggio 2024

Tempo: 19:00.

Raggruppati nelle sezioni:

Condividete con noi:

it_ITItaliano

Trasformare le utopie in arte

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle ultime novità di FAJ.

Iscrivendosi si accetta di ricevere i nostri messaggi promozionali e di accettare la nostra Informativa sulla privacy. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Poster due anni FAJ

Le modalità di collaborazione sono flessibili, così come i contributi. È nostro interesse stabilire accordi di cofinanziamento con enti che sostengano operativamente e/o finanziariamente, ad esempio, bandi specifici. Queste azioni specifiche gestite dal Fondo de Arte Joven possono avere riconoscimenti come:

  • mostre nei rispettivi centri d'arte a Cuba e all'estero.
  • donazioni di strumenti musicali e materiali di lavoro per artisti
  • residenze artistiche nazionali e internazionali
  • pubblicazioni
  • esperienze accademiche
  • promozione
  • supporto ai processi creativi

Attraverso la nostra posta info@artejoven.org ricevere informazioni più dettagliate sul nostro statuto e sui principi operativi tecnici e legali.