Roba che scotta

Roba che scotta

Arti visive
2024
Progetto vincitore del Primo Bando Curatoriale
L'iniziativa, a cura dei giovani Abram Bravo (Matanzas, 1995) e Marialis Martínez (Matanzas, 1991), segue le tracce di artisti che lavorano con l'immaginario sessuale in diversi aspetti della loro produzione. Fin dal nome, ispirato all'omonima canzone degli anni Settanta di Donna Summer, la mostra è un omaggio alla cultura della notte, all'oggettivazione e al feticismo dell'atto sessuale e alla percezione dell'uomo come essere necessariamente affettivo e carnale.

Il Fondo de Arte Joven (FAJ) sostiene la produzione e la realizzazione di questa mostra che rende visibile la confluenza spaziale e temporale di diversi artisti.
it_ITItaliano

Trasformare le utopie in arte

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri eventi e sulle ultime novità di FAJ.

Iscrivendosi si accetta di ricevere i nostri messaggi promozionali e di accettare la nostra Informativa sulla privacy. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Poster due anni FAJ

Le modalità di collaborazione sono flessibili, così come i contributi. È nostro interesse stabilire accordi di cofinanziamento con enti che sostengano operativamente e/o finanziariamente, ad esempio, bandi specifici. Queste azioni specifiche gestite dal Fondo de Arte Joven possono avere riconoscimenti come:

  • mostre nei rispettivi centri d'arte a Cuba e all'estero.
  • donazioni di strumenti musicali e materiali di lavoro per artisti
  • residenze artistiche nazionali e internazionali
  • pubblicazioni
  • esperienze accademiche
  • promozione
  • supporto ai processi creativi

Attraverso la nostra posta info@artejoven.org ricevere informazioni più dettagliate sul nostro statuto e sui principi operativi tecnici e legali.